Benvenuti alla
Locanda della Meridiana, per una vacanza da sogno

Una esperienza di relax incomparabile, circondati da ulivi, montagne e il mare della Sardegna. Il nostro staff si prenderà cura di Voi per ogni esigenza

Soggiorno da sogno

  • Appartamenti
  • Piscina
  • Parco con Ulivi secolari
  • Orto e Piante da Frutto
  • Ristorante
  • Mare a soli 5 minuti
  • Colazione

La Locanda

Immergetevi nella natura e rilassatevi in questa location unica e indimenticabile sulla costa della Sardegna.

Potete alloggiare in uno dei nostri appartamenti esclusivi, andare in spiaggia in soli 5 minuti, rilassarvi con un drink a bordo piscina e cenare nel nostro Orto-Ristorante, che serve frutta e verdura coltivata in loco apposta per voi.

“La Locanda della Meridiana” si trova a 34 km da Cagliari.

" Sa domo est pitticca su coru est mannu "

Antico proverbio sardo

Luogo Unico

Dove

La Locanda della Meridiana si trova a Santa Margherita di Pula. A 34 km da Cagliari. A soli 5 minuti dal mare.

Dieci Appartamenti

La Locanda della Meridiana dispone di 10 diverse soluzioni per soggiornare. 10 appartamenti finemente ristrutturati in stile mediterraneo

Orto Ristorante

La Locanda della Meridiana, ospita un meraviglioso ristorante al suo interno, dove è possibile cenare tra gli ulivi secolari del parco.

Servizi

È disponibile per gli ospiti una Piscina. La colazione è inculsa e la Locanda della Meridiana dista solo 5 minuti a piedi dal mare. Sono disponiblili anche alcune biciclette ad uso esclisivo degli ospiti.

LA STORIA DELLA LOCANDA

Progettazione | Progetti e Strutture, 2018

Architettura d'Interni | Margherita Fantini

Giardino | Emanuele Bortolotti (AG&P greenscape)

La Locanda della meridiana nasce dal recupero di un antico edificio fondato nel 1839 dal Conte Pietro Nieddu, Magistrato e filantropo, che a metà dell’Ottocento prese a cuore le sorti della classe artigiana e degli operai, in genere sprovvisti di validi sussidi specie in caso d’infortunio o malattia; fu lui a redigere il testo della sottoscrizione del 1866 con il programma della “Società operaia di mutuo soccorso e istruzione”, fu il proprietario di un vasto latifondo agricolo di circa 2000 ettari che occupava quasi tutta la piana di S. Margherita. Il nome Locanda della Meridiana deriva dall’antica meridiana che ornava la facciata sud dell’edificio, ora ricostruita.

IL GIARDINO

Illuminazione | Margherita Fantini

Il giardino della Locanda che si estende per 16.000 mq. è arricchito da 40 esemplari degli ulivi centenari sopravvissuti a tutte le traversie di quasi 2 secoli, e all’abbandono degli ultimi 40 anni.

L’area agricola è stata valorizzata con la messa a dimora di altri 60 ulivi, di oltre 100 alberi da frutta e di 200 viti e con la formazione di una vasta area attrezzata ad orto.

GLI APPARTAMENTI

Progettazione | Margherita Fantini, 2018

Architettura d'Interni e Arredamento | Margherita Fantini
Decorazioni pareti | Domenico Fazzari

Gli appartamenti sono tutti impreziositi da colorati decori in stile mediterraneo che rendono l’ambiente fresco e riposante.
Le camere si presentano doppie, triple e quadruple e sono dotate di una cucina accessoriata, ampi bagni con doccia, alcune con terrazza o giardino. A disposizione dei nostri Ospiti una comoda piscina ed un orto dove poter raccogliere ogni giorno frutta e verdura fresca.

Dove | Santa Margherita di Pula, 2020

TORNA SU